@Home

@Home
Design:
C+S Architects

Un sistema rivoluzionario

Un sistema rivoluzionario presentato per la prima volta al Salone del Mobile nel 2014. @Home trasforma le tradizionali colonne in armadiature continue dotate dei tanti sistemi di apertura che svelano interni personalizzabili dedicati alle diverse funzioni della casa.

Le isole sono tavoli accoglienti su cui viene appoggiata la tecnologia oppure elementi scultorei in cui la professionalità degli elementi in acciaio si alterna al fascino di importanti blocchi di pietra appoggiati su moduli vuoti, dai contorni sottilissimi, che attendono di essere abitati. Un programma perfetto per loft e open space.

Collezione

@Home

Elmar Cucine

Interni inaspettati.

La lunga armadiatura in argilla svela interni inaspettati. Gli interni dei moduli ad ante rientranti (pocket doors) a due ante possono essere completamente personalizzati. In queste immagini un'area bar con piano e fianchi in acciaio, boiserie a specchio per calici e liquori, cantina vini e attrezzature sono inserite nelle basi.

Isola e Dettagli

Dettaglio degli spessori e delle sofisticate lavorazioni del blocco in acciaio che ospita il piano cottura ad induzione e 4 cassetti operativi in appoggio sull'importante tavolo in Rovere Affumicato a 6 gambe. Una delle gambe del tavolo viene opportunamente predisposta per il passaggio dei cavi necessari al collegamento del piano cottura. Dettaglio dei frontali in acciaio delle basi con lavorazione laterale a 45° per accosto al fianco di spessore 3cm con bordo inclinato a 45°.

Scheda Collezione

Scheda Collezione

Colori e finiture qui rappresentati sono puramente indicativi.

Altre Collezioni

Ami il design?

Entra nel mondo Elmar

Scopri ispirazioni, novità e tendenze.

Scopri ispirazioni, novità e tendenze.

Scopri ispirazioni, novità e tendenze.

Iscriviti

Iscriviti

Progetto finanziato PSC Veneto – Sezione Speciale
Trasformazione tecnologica e digitale, verso i modelli di economia circolare. Il progetto mira a modernizzare e ottimizzare i processi produttivi attraverso l’acquisto di nuove attrezzature: Imballatrice automatica, Magazzino Intelligente, Impianto di Aspirazione, Macchina Produzione Cartonatrice Fustellatrice Cordonatrice. Inoltre, l’azienda si è dotata di una consulenza volta al rilascio della certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018.

Obiettivi principali del progetto: Migliorare l’efficienza produttiva; Ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare; Implementare tecnologie avanzate per aumentare la competitività sul mercato; Sostenere la digitalizzazione dei processi aziendali.

Risultati raggiunti: Aumento della produttività; Riduzione dei costi operativi; Impatto positivo sull’ambiente grazie a pratiche più sostenibili.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE

CONTRIBUTO ASSEGNATO € 144.000,00

Progetto finanziato PSC Veneto – Sezione Speciale
Trasformazione tecnologica e digitale, verso i modelli di economia circolare. Il progetto mira a modernizzare e ottimizzare i processi produttivi attraverso l’acquisto di nuove attrezzature: Imballatrice automatica, Magazzino Intelligente, Impianto di Aspirazione, Macchina Produzione Cartonatrice Fustellatrice Cordonatrice. Inoltre, l’azienda si è dotata di una consulenza volta al rilascio della certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018.

Obiettivi principali del progetto: Migliorare l’efficienza produttiva; Ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare; Implementare tecnologie avanzate per aumentare la competitività sul mercato; Sostenere la digitalizzazione dei processi aziendali.

Risultati raggiunti: Aumento della produttività; Riduzione dei costi operativi; Impatto positivo sull’ambiente grazie a pratiche più sostenibili.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE

CONTRIBUTO ASSEGNATO € 144.000,00

Progetto finanziato PSC Veneto – Sezione Speciale
Trasformazione tecnologica e digitale, verso i modelli di economia circolare. Il progetto mira a modernizzare e ottimizzare i processi produttivi attraverso l’acquisto di nuove attrezzature: Imballatrice automatica, Magazzino Intelligente, Impianto di Aspirazione, Macchina Produzione Cartonatrice Fustellatrice Cordonatrice. Inoltre, l’azienda si è dotata di una consulenza volta al rilascio della certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018.

Obiettivi principali del progetto: Migliorare l’efficienza produttiva; Ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare; Implementare tecnologie avanzate per aumentare la competitività sul mercato; Sostenere la digitalizzazione dei processi aziendali.

Risultati raggiunti: Aumento della produttività; Riduzione dei costi operativi; Impatto positivo sull’ambiente grazie a pratiche più sostenibili.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE

CONTRIBUTO ASSEGNATO € 144.000,00