Spazio Supersonico

Spazio Supersonico

Spazio Supersonico

“Ogni volta che riguardiamo i vecchi video e le vecchie foto ci viene un colpo, è incredibile che trasformazione è stata fatta.”

CLIENTE
Spazio Supersonico
MODELLO
EL_01
ANNO
2024

Spazio Supersonico, uno spazio al di fuori di ogni classificazione

Per noi, lo spazio non è solo una dimensione fisica, ma uno stato d’animo, un viaggio che può portarci verso infinite possibilità o, al contrario, chiuderci in confini ristretti. Creare Spazio Supersonico immerso nella natura della Brianza significa costruire un luogo dove questi opposti possono coesistere e trovare ispirazione.

Un progetto che riflette

Un progetto che riflette

Un progetto che riflette

Francesca dichiara subito che ama la luce, tanta luce e insieme a Chiara si muove nello spazio percorrendolo tutto: per questo motivo scegliamo il colore bianco, acciaio e specchi per gli arredi e un colore caldo per pareti e pavimento.

Easy table, il nostro tavolo a scomparsa completamente sospeso, rende anche ospitale l'isola normalmente dedicata alla cottura e alla preparazione.

Un’isola che accoglie

Un’isola che accoglie

Un’isola che accoglie

Nello Spazio Supersonico l’isola è il centro delle attività, un luogo intorno a cui incontrare le persone ed esprimere la propria creatività

“Spazio Supersonico è la nostra capsula spaziale, nella quale le persone che hanno a cuore la sostenibilità, la cucina vegetale innovativa e la bellezza saranno sempre benvenute.”

Gli spazi

A: Isola operativa con piano cottura A  e tavolo estraibile integrato.

B: Area lavaggio con lavabo e pannellature specchiate.

C: Modulo contenitivo attrezzato per la zona di servizio.

D: Area storage con armadio microforato.

Finiture

ANTE BASI E COLONNE

laccato opaco bianco 7000

ANTE BASI E COLONNE

laccato opaco bianco 7000

ANTE BASI E COLONNE

laccato opaco bianco 7000

ANTE BASI E COLONNE

laccato opaco bianco 7000

ANTE PENSILI E SCHIENALI

specchio

ANTE PENSILI E SCHIENALI

specchio

ANTE PENSILI E SCHIENALI

specchio

ANTE PENSILI E SCHIENALI

specchio

TOP ISOLA

gres bianco ice

TOP ISOLA

gres bianco ice

TOP ISOLA

gres bianco ice

TOP ISOLA

gres bianco ice

TOP ZONA LAVELLO ED EASY TABLE

acciaio scotch brite

TOP ZONA LAVELLO ED EASY TABLE

acciaio scotch brite

TOP ZONA LAVELLO ED EASY TABLE

acciaio scotch brite

TOP ZONA LAVELLO ED EASY TABLE

acciaio scotch brite

Ami il design?

Entra nel mondo Elmar

Scopri ispirazioni, novità e tendenze.

Scopri ispirazioni, novità e tendenze.

Scopri ispirazioni, novità e tendenze.

Iscriviti

Iscriviti

Progetto finanziato PSC Veneto – Sezione Speciale
Trasformazione tecnologica e digitale, verso i modelli di economia circolare. Il progetto mira a modernizzare e ottimizzare i processi produttivi attraverso l’acquisto di nuove attrezzature: Imballatrice automatica, Magazzino Intelligente, Impianto di Aspirazione, Macchina Produzione Cartonatrice Fustellatrice Cordonatrice. Inoltre, l’azienda si è dotata di una consulenza volta al rilascio della certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018.

Obiettivi principali del progetto: Migliorare l’efficienza produttiva; Ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare; Implementare tecnologie avanzate per aumentare la competitività sul mercato; Sostenere la digitalizzazione dei processi aziendali.

Risultati raggiunti: Aumento della produttività; Riduzione dei costi operativi; Impatto positivo sull’ambiente grazie a pratiche più sostenibili.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE

CONTRIBUTO ASSEGNATO € 144.000,00

Progetto finanziato PSC Veneto – Sezione Speciale
Trasformazione tecnologica e digitale, verso i modelli di economia circolare. Il progetto mira a modernizzare e ottimizzare i processi produttivi attraverso l’acquisto di nuove attrezzature: Imballatrice automatica, Magazzino Intelligente, Impianto di Aspirazione, Macchina Produzione Cartonatrice Fustellatrice Cordonatrice. Inoltre, l’azienda si è dotata di una consulenza volta al rilascio della certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018.

Obiettivi principali del progetto: Migliorare l’efficienza produttiva; Ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare; Implementare tecnologie avanzate per aumentare la competitività sul mercato; Sostenere la digitalizzazione dei processi aziendali.

Risultati raggiunti: Aumento della produttività; Riduzione dei costi operativi; Impatto positivo sull’ambiente grazie a pratiche più sostenibili.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE

CONTRIBUTO ASSEGNATO € 144.000,00

Progetto finanziato PSC Veneto – Sezione Speciale
Trasformazione tecnologica e digitale, verso i modelli di economia circolare. Il progetto mira a modernizzare e ottimizzare i processi produttivi attraverso l’acquisto di nuove attrezzature: Imballatrice automatica, Magazzino Intelligente, Impianto di Aspirazione, Macchina Produzione Cartonatrice Fustellatrice Cordonatrice. Inoltre, l’azienda si è dotata di una consulenza volta al rilascio della certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018.

Obiettivi principali del progetto: Migliorare l’efficienza produttiva; Ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare; Implementare tecnologie avanzate per aumentare la competitività sul mercato; Sostenere la digitalizzazione dei processi aziendali.

Risultati raggiunti: Aumento della produttività; Riduzione dei costi operativi; Impatto positivo sull’ambiente grazie a pratiche più sostenibili.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE

CONTRIBUTO ASSEGNATO € 144.000,00