Giulia Valentina

Giulia Valentina

Giulia Valentina

“La cosa che mi piace di più è che tutta la casa è bianca e quando uno entra in cucina c'è questo verde che esplode.”

CLIENTE
Giulia Valentina
MODELLO
Playground
ANNO
2024

La Cucina di Giulia Valentina.

È stato importante per noi sentire il desiderio di cambiamento di Giulia, la voglia di esprimere una nuova fase della sua vita anche attraverso la casa, la sua curiosità nel ricercare e conoscere nuovi mondi per poi interpretarli con grande ironia e creatività.

Il Progetto

Il Progetto

Il Progetto

"L'idea dietro alla cucina è stata creare una scatola verde o una serra che guardi il terrazzo pieno di piante. La vecchia cucina è stata eliminata e il nuovo progetto ha permesso di guardare più all'esterno". Il rifacimento della terrazza ha completato il progetto.

Abbiamo aggiunto il verde GV tra i nostri 70 codici colori laccati di serie. Se non trovi il tuo colore tra quelli di serie possiamo realizzarne uno appositamente per te.

Dettagli e
Pannelli Microforati

Dettagli e
Pannelli Microforati

Dettagli e
Pannelli Microforati

Dettagli del piano di lavoro in acciaio pieno spessore 4 mm con lavello e fianchi integrati.


I pannelli forati sulla destra ospitano gli split dell'aria condizionata. Snack table in marmo Irish Green.

“Ci siamo fatti ispirare da un capolavoro: la Farnsworth House, del 1950,
progettata da Mies van der Rohe.”

Arch. Samuele Brianza

Gli spazi

A: Zona operativa con lavello integrato A  e piano cottura ad induzione.

B: Area dispensa.

C: Modulo a scomparsa per colonna forno, C  cantinetta e frigo-congelatore.

D: Area breakfast.

Finiture

ANTE

laccato opaco 01GV

ANTE

laccato opaco 01GV

ANTE

laccato opaco 01GV

ANTE

laccato opaco 01GV

TOP CUCINA

acciaio pieno spessore 4 mm finitura scotch brite

TOP CUCINA

acciaio pieno spessore 4 mm finitura scotch brite

TOP CUCINA

acciaio pieno spessore 4 mm finitura scotch brite

TOP CUCINA

acciaio pieno spessore 4 mm finitura scotch brite

CONSOLLE SOTTOFINESTRA

marmo irish green

CONSOLLE SOTTOFINESTRA

marmo irish green

CONSOLLE SOTTOFINESTRA

marmo irish green

CONSOLLE SOTTOFINESTRA

marmo irish green

Ami il design?

Entra nel mondo Elmar

Scopri ispirazioni, novità e tendenze.

Scopri ispirazioni, novità e tendenze.

Scopri ispirazioni, novità e tendenze.

Iscriviti

Iscriviti

Progetto finanziato PSC Veneto – Sezione Speciale
Trasformazione tecnologica e digitale, verso i modelli di economia circolare. Il progetto mira a modernizzare e ottimizzare i processi produttivi attraverso l’acquisto di nuove attrezzature: Imballatrice automatica, Magazzino Intelligente, Impianto di Aspirazione, Macchina Produzione Cartonatrice Fustellatrice Cordonatrice. Inoltre, l’azienda si è dotata di una consulenza volta al rilascio della certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018.

Obiettivi principali del progetto: Migliorare l’efficienza produttiva; Ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare; Implementare tecnologie avanzate per aumentare la competitività sul mercato; Sostenere la digitalizzazione dei processi aziendali.

Risultati raggiunti: Aumento della produttività; Riduzione dei costi operativi; Impatto positivo sull’ambiente grazie a pratiche più sostenibili.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE

CONTRIBUTO ASSEGNATO € 144.000,00

Progetto finanziato PSC Veneto – Sezione Speciale
Trasformazione tecnologica e digitale, verso i modelli di economia circolare. Il progetto mira a modernizzare e ottimizzare i processi produttivi attraverso l’acquisto di nuove attrezzature: Imballatrice automatica, Magazzino Intelligente, Impianto di Aspirazione, Macchina Produzione Cartonatrice Fustellatrice Cordonatrice. Inoltre, l’azienda si è dotata di una consulenza volta al rilascio della certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018.

Obiettivi principali del progetto: Migliorare l’efficienza produttiva; Ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare; Implementare tecnologie avanzate per aumentare la competitività sul mercato; Sostenere la digitalizzazione dei processi aziendali.

Risultati raggiunti: Aumento della produttività; Riduzione dei costi operativi; Impatto positivo sull’ambiente grazie a pratiche più sostenibili.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE

CONTRIBUTO ASSEGNATO € 144.000,00

Progetto finanziato PSC Veneto – Sezione Speciale
Trasformazione tecnologica e digitale, verso i modelli di economia circolare. Il progetto mira a modernizzare e ottimizzare i processi produttivi attraverso l’acquisto di nuove attrezzature: Imballatrice automatica, Magazzino Intelligente, Impianto di Aspirazione, Macchina Produzione Cartonatrice Fustellatrice Cordonatrice. Inoltre, l’azienda si è dotata di una consulenza volta al rilascio della certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018.

Obiettivi principali del progetto: Migliorare l’efficienza produttiva; Ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare; Implementare tecnologie avanzate per aumentare la competitività sul mercato; Sostenere la digitalizzazione dei processi aziendali.

Risultati raggiunti: Aumento della produttività; Riduzione dei costi operativi; Impatto positivo sull’ambiente grazie a pratiche più sostenibili.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE

CONTRIBUTO ASSEGNATO € 144.000,00