Isole

Isole

Isole

Le isole attrezzate sono integrabili in qualsiasi tipologia di arredo e sintetizzano la predisposizione a considerare la cucina uno spazio dinamico.

Le isole attrezzate sono integrabili in qualsiasi tipologia di arredo e sintetizzano la predisposizione a considerare la cucina uno spazio dinamico.

Le isole attrezzate sono integrabili in qualsiasi tipologia di arredo e sintetizzano la predisposizione a considerare la cucina uno spazio dinamico.

01

Isola Zero

Quasi monoliti, architetture dal forte carattere decorativo le isole ottenute accostando moduli con cassetti e cestoni alti 64 cm a un vano vuoto in acciaio sottilissimo dotato, a metà profondità, di un vetro trasparente verticale. Su tali elementi poggiano blocchi in acciaio o altri materiali personalizzabili per lavaggio e/o la cottura e dotati su richiesta di coperchio.

Isola Zero

Quasi monoliti, architetture dal forte carattere decorativo le isole ottenute accostando moduli con cassetti e cestoni alti 64 cm a un vano vuoto in acciaio sottilissimo dotato, a metà profondità, di un vetro trasparente verticale. Su tali elementi poggiano blocchi in acciaio o altri materiali personalizzabili per lavaggio e/o la cottura e dotati su richiesta di coperchio.

Isola Zero

Quasi monoliti, architetture dal forte carattere decorativo le isole ottenute accostando moduli con cassetti e cestoni alti 64 cm a un vano vuoto in acciaio sottilissimo dotato, a metà profondità, di un vetro trasparente verticale. Su tali elementi poggiano blocchi in acciaio o altri materiali personalizzabili per lavaggio e/o la cottura e dotati su richiesta di coperchio.

Isola Zero

Quasi monoliti, architetture dal forte carattere decorativo le isole ottenute accostando moduli con cassetti e cestoni alti 64 cm a un vano vuoto in acciaio sottilissimo dotato, a metà profondità, di un vetro trasparente verticale. Su tali elementi poggiano blocchi in acciaio o altri materiali personalizzabili per lavaggio e/o la cottura e dotati su richiesta di coperchio.

02

Isola Radical

Preparare, cuocere, lavare, conservare: le funzioni primarie legate all’ambiente cucina si condensano nell’isola Radical, affidate ciascuna a uno specifico materiale che ne esprime l’essenza. Tutte poi si compongono in un insieme armonico ma versatile, senza alcun vincolo che stabilisca una gerarchia. Un progetto rivolto a un pubblico attento alla qualità e consapevole dei dettagli, alla ricerca di prodotti che sappiano esprimere valori coerenti con la propria identità.

Isola Radical

Preparare, cuocere, lavare, conservare: le funzioni primarie legate all’ambiente cucina si condensano nell’isola Radical, affidate ciascuna a uno specifico materiale che ne esprime l’essenza. Tutte poi si compongono in un insieme armonico ma versatile, senza alcun vincolo che stabilisca una gerarchia. Un progetto rivolto a un pubblico attento alla qualità e consapevole dei dettagli, alla ricerca di prodotti che sappiano esprimere valori coerenti con la propria identità.

Isola Radical

Preparare, cuocere, lavare, conservare: le funzioni primarie legate all’ambiente cucina si condensano nell’isola Radical, affidate ciascuna a uno specifico materiale che ne esprime l’essenza. Tutte poi si compongono in un insieme armonico ma versatile, senza alcun vincolo che stabilisca una gerarchia. Un progetto rivolto a un pubblico attento alla qualità e consapevole dei dettagli, alla ricerca di prodotti che sappiano esprimere valori coerenti con la propria identità.

Isola Radical

Preparare, cuocere, lavare, conservare: le funzioni primarie legate all’ambiente cucina si condensano nell’isola Radical, affidate ciascuna a uno specifico materiale che ne esprime l’essenza. Tutte poi si compongono in un insieme armonico ma versatile, senza alcun vincolo che stabilisca una gerarchia. Un progetto rivolto a un pubblico attento alla qualità e consapevole dei dettagli, alla ricerca di prodotti che sappiano esprimere valori coerenti con la propria identità.

03

Libera

Preparare, cuocere, lavare, conservare: le funzioni primarie legate all’ambiente cucina si condensano nell’isola Radical, affidate ciascuna a uno specifico materiale che ne esprime l’essenza. Tutte poi si compongono in un insieme armonico ma versatile, senza alcun vincolo che stabilisca una gerarchia. Un progetto rivolto a un pubblico attento alla qualità e consapevole dei dettagli, alla ricerca di prodotti che sappiano esprimere valori coerenti con la propria identità.

Libera

Preparare, cuocere, lavare, conservare: le funzioni primarie legate all’ambiente cucina si condensano nell’isola Radical, affidate ciascuna a uno specifico materiale che ne esprime l’essenza. Tutte poi si compongono in un insieme armonico ma versatile, senza alcun vincolo che stabilisca una gerarchia. Un progetto rivolto a un pubblico attento alla qualità e consapevole dei dettagli, alla ricerca di prodotti che sappiano esprimere valori coerenti con la propria identità.

Libera

Preparare, cuocere, lavare, conservare: le funzioni primarie legate all’ambiente cucina si condensano nell’isola Radical, affidate ciascuna a uno specifico materiale che ne esprime l’essenza. Tutte poi si compongono in un insieme armonico ma versatile, senza alcun vincolo che stabilisca una gerarchia. Un progetto rivolto a un pubblico attento alla qualità e consapevole dei dettagli, alla ricerca di prodotti che sappiano esprimere valori coerenti con la propria identità.

Libera

Preparare, cuocere, lavare, conservare: le funzioni primarie legate all’ambiente cucina si condensano nell’isola Radical, affidate ciascuna a uno specifico materiale che ne esprime l’essenza. Tutte poi si compongono in un insieme armonico ma versatile, senza alcun vincolo che stabilisca una gerarchia. Un progetto rivolto a un pubblico attento alla qualità e consapevole dei dettagli, alla ricerca di prodotti che sappiano esprimere valori coerenti con la propria identità.

04

Isola Slim

«Abbiamo sviluppato Slim basandoci sul concetto di doppia profondità, proprio come un piatto di altissima qualità, che pur in quantità ridotta, riesce sempre a tenere alto il gusto del piacere. Da qui il concetto di portare misure contenute in un prodotto declinato in materiali bellissimi e raffinati, che può essere composto da un’isola free standing, dove le diverse profondità sono adattabili a cucine urbane.» Ludovica+Roberto Palomba Geometrie ben riconoscibili ma più slanciate del consueto per l’isola Slim. Linee e segno di tutta la collezione sono frutto di un’attenta valutazione di proporzioni, volumi e spessori, studiati per ottenere un’estetica professionale, dall’appeal contemporaneo.

Isola Slim

«Abbiamo sviluppato Slim basandoci sul concetto di doppia profondità, proprio come un piatto di altissima qualità, che pur in quantità ridotta, riesce sempre a tenere alto il gusto del piacere. Da qui il concetto di portare misure contenute in un prodotto declinato in materiali bellissimi e raffinati, che può essere composto da un’isola free standing, dove le diverse profondità sono adattabili a cucine urbane.» Ludovica+Roberto Palomba Geometrie ben riconoscibili ma più slanciate del consueto per l’isola Slim. Linee e segno di tutta la collezione sono frutto di un’attenta valutazione di proporzioni, volumi e spessori, studiati per ottenere un’estetica professionale, dall’appeal contemporaneo.

Isola Slim

«Abbiamo sviluppato Slim basandoci sul concetto di doppia profondità, proprio come un piatto di altissima qualità, che pur in quantità ridotta, riesce sempre a tenere alto il gusto del piacere. Da qui il concetto di portare misure contenute in un prodotto declinato in materiali bellissimi e raffinati, che può essere composto da un’isola free standing, dove le diverse profondità sono adattabili a cucine urbane.» Ludovica+Roberto Palomba Geometrie ben riconoscibili ma più slanciate del consueto per l’isola Slim. Linee e segno di tutta la collezione sono frutto di un’attenta valutazione di proporzioni, volumi e spessori, studiati per ottenere un’estetica professionale, dall’appeal contemporaneo.

Isola Slim

«Abbiamo sviluppato Slim basandoci sul concetto di doppia profondità, proprio come un piatto di altissima qualità, che pur in quantità ridotta, riesce sempre a tenere alto il gusto del piacere. Da qui il concetto di portare misure contenute in un prodotto declinato in materiali bellissimi e raffinati, che può essere composto da un’isola free standing, dove le diverse profondità sono adattabili a cucine urbane.» Ludovica+Roberto Palomba Geometrie ben riconoscibili ma più slanciate del consueto per l’isola Slim. Linee e segno di tutta la collezione sono frutto di un’attenta valutazione di proporzioni, volumi e spessori, studiati per ottenere un’estetica professionale, dall’appeal contemporaneo.

05

Isola Wing

Il dinamismo che connota gli ambienti delle case contemporanee chiede soluzioni che organizzino in modo flessibile gli spazi e le loro funzioni. L’isola Wing racchiude in soli 115 cm di profondità la zona cottura per la preparazione del cibo e l’accoglienza, grazie all’elegante pannello sul retro dell’isola che quando occorre si trasforma in un comodo tavolo.

Isola Wing

Il dinamismo che connota gli ambienti delle case contemporanee chiede soluzioni che organizzino in modo flessibile gli spazi e le loro funzioni. L’isola Wing racchiude in soli 115 cm di profondità la zona cottura per la preparazione del cibo e l’accoglienza, grazie all’elegante pannello sul retro dell’isola che quando occorre si trasforma in un comodo tavolo.

Isola Wing

Il dinamismo che connota gli ambienti delle case contemporanee chiede soluzioni che organizzino in modo flessibile gli spazi e le loro funzioni. L’isola Wing racchiude in soli 115 cm di profondità la zona cottura per la preparazione del cibo e l’accoglienza, grazie all’elegante pannello sul retro dell’isola che quando occorre si trasforma in un comodo tavolo.

Isola Wing

Il dinamismo che connota gli ambienti delle case contemporanee chiede soluzioni che organizzino in modo flessibile gli spazi e le loro funzioni. L’isola Wing racchiude in soli 115 cm di profondità la zona cottura per la preparazione del cibo e l’accoglienza, grazie all’elegante pannello sul retro dell’isola che quando occorre si trasforma in un comodo tavolo.

06

Tavolo @Home

Il grande tavolo in legno @home, disponibile in noce canaletto o in rovere affumicato, è un’isola di convivialità attorno a cui cucinare, sedersi, lavorare, conversare. Largo 120 cm e lungo 270, 300, 320, 350 cm a quattro gambe e 400, 450, 520 cm a 6 gambe. Sopra poggia l’area cottura, una grande piastra luminosa in acciaio. I collegamenti elettrici necessari ala piastra a induzione sono nascosti in una gamba del tavolo.

Tavolo @Home

Il grande tavolo in legno @home, disponibile in noce canaletto o in rovere affumicato, è un’isola di convivialità attorno a cui cucinare, sedersi, lavorare, conversare. Largo 120 cm e lungo 270, 300, 320, 350 cm a quattro gambe e 400, 450, 520 cm a 6 gambe. Sopra poggia l’area cottura, una grande piastra luminosa in acciaio. I collegamenti elettrici necessari ala piastra a induzione sono nascosti in una gamba del tavolo.

Tavolo @Home

Il grande tavolo in legno @home, disponibile in noce canaletto o in rovere affumicato, è un’isola di convivialità attorno a cui cucinare, sedersi, lavorare, conversare. Largo 120 cm e lungo 270, 300, 320, 350 cm a quattro gambe e 400, 450, 520 cm a 6 gambe. Sopra poggia l’area cottura, una grande piastra luminosa in acciaio. I collegamenti elettrici necessari ala piastra a induzione sono nascosti in una gamba del tavolo.

Tavolo @Home

Il grande tavolo in legno @home, disponibile in noce canaletto o in rovere affumicato, è un’isola di convivialità attorno a cui cucinare, sedersi, lavorare, conversare. Largo 120 cm e lungo 270, 300, 320, 350 cm a quattro gambe e 400, 450, 520 cm a 6 gambe. Sopra poggia l’area cottura, una grande piastra luminosa in acciaio. I collegamenti elettrici necessari ala piastra a induzione sono nascosti in una gamba del tavolo.

07

Isola Cross

“Per noi la cucina è sempre il luogo del fare. Abbiamo pensato di conferire all’elemento isola un’innovativa forma a cavalletto proprio per enfatizzare l’idea di cuoco come artigiano”. Ludovica+Roberto Palomba Elegante elemento d’arredo dall’aspetto quasi aereo. Sistema compositivo funzionale che con le sue inedite e architettoniche forme suddivide lo spazio senza frammentarlo. Isola Cross ha un piano in acciaio disponibile in varie misure, con piano cottura e lavello integrati.

Isola Cross

“Per noi la cucina è sempre il luogo del fare. Abbiamo pensato di conferire all’elemento isola un’innovativa forma a cavalletto proprio per enfatizzare l’idea di cuoco come artigiano”. Ludovica+Roberto Palomba Elegante elemento d’arredo dall’aspetto quasi aereo. Sistema compositivo funzionale che con le sue inedite e architettoniche forme suddivide lo spazio senza frammentarlo. Isola Cross ha un piano in acciaio disponibile in varie misure, con piano cottura e lavello integrati.

Isola Cross

“Per noi la cucina è sempre il luogo del fare. Abbiamo pensato di conferire all’elemento isola un’innovativa forma a cavalletto proprio per enfatizzare l’idea di cuoco come artigiano”. Ludovica+Roberto Palomba Elegante elemento d’arredo dall’aspetto quasi aereo. Sistema compositivo funzionale che con le sue inedite e architettoniche forme suddivide lo spazio senza frammentarlo. Isola Cross ha un piano in acciaio disponibile in varie misure, con piano cottura e lavello integrati.

Isola Cross

“Per noi la cucina è sempre il luogo del fare. Abbiamo pensato di conferire all’elemento isola un’innovativa forma a cavalletto proprio per enfatizzare l’idea di cuoco come artigiano”. Ludovica+Roberto Palomba Elegante elemento d’arredo dall’aspetto quasi aereo. Sistema compositivo funzionale che con le sue inedite e architettoniche forme suddivide lo spazio senza frammentarlo. Isola Cross ha un piano in acciaio disponibile in varie misure, con piano cottura e lavello integrati.

08

Isola Easy Tables

Una funzionale soluzione salvaspazio il tavolo Easy Table, completamente a scomparsa e dotato di freno di posizione. Soddisfa le più personali esigenze di funzionalità: può essere facilmente inserito in composizioni a parete, a penisola o ad isola, con una lunghezza minima delle basi in cui si inserisce di 180 cm. E’ previsto nelle due misure 116 x 73 cm, 116 x 85 cm o 116 x 73 cm ed è certificato dal Catas per almeno 30.000 cicli di apertura.

Isola Easy Tables

Una funzionale soluzione salvaspazio il tavolo Easy Table, completamente a scomparsa e dotato di freno di posizione. Soddisfa le più personali esigenze di funzionalità: può essere facilmente inserito in composizioni a parete, a penisola o ad isola, con una lunghezza minima delle basi in cui si inserisce di 180 cm. E’ previsto nelle due misure 116 x 73 cm, 116 x 85 cm o 116 x 73 cm ed è certificato dal Catas per almeno 30.000 cicli di apertura.

Isola Easy Tables

Una funzionale soluzione salvaspazio il tavolo Easy Table, completamente a scomparsa e dotato di freno di posizione. Soddisfa le più personali esigenze di funzionalità: può essere facilmente inserito in composizioni a parete, a penisola o ad isola, con una lunghezza minima delle basi in cui si inserisce di 180 cm. E’ previsto nelle due misure 116 x 73 cm, 116 x 85 cm o 116 x 73 cm ed è certificato dal Catas per almeno 30.000 cicli di apertura.

Isola Easy Tables

Una funzionale soluzione salvaspazio il tavolo Easy Table, completamente a scomparsa e dotato di freno di posizione. Soddisfa le più personali esigenze di funzionalità: può essere facilmente inserito in composizioni a parete, a penisola o ad isola, con una lunghezza minima delle basi in cui si inserisce di 180 cm. E’ previsto nelle due misure 116 x 73 cm, 116 x 85 cm o 116 x 73 cm ed è certificato dal Catas per almeno 30.000 cicli di apertura.

09

Isola El

Soluzione ideale per un arredo cucina intimo, l’isola EL consente di coniugare spazi contenuti con elevato contenuto di design ed eccellenza delle funzioni. Per dare vita ad arcipelaghi di spazi privati e sociali.

Isola El

Soluzione ideale per un arredo cucina intimo, l’isola EL consente di coniugare spazi contenuti con elevato contenuto di design ed eccellenza delle funzioni. Per dare vita ad arcipelaghi di spazi privati e sociali.

Isola El

Soluzione ideale per un arredo cucina intimo, l’isola EL consente di coniugare spazi contenuti con elevato contenuto di design ed eccellenza delle funzioni. Per dare vita ad arcipelaghi di spazi privati e sociali.

Isola El

Soluzione ideale per un arredo cucina intimo, l’isola EL consente di coniugare spazi contenuti con elevato contenuto di design ed eccellenza delle funzioni. Per dare vita ad arcipelaghi di spazi privati e sociali.

10

Isola Regula – Gourmet

Tradizione e modernità sono sapientemente dosate nell’isola Regula Gourmet, che contribuisce a creare in cucina un’atmosfera calda e suggestiva e ne diviene un elemento decorativo, offrendo al contempo, un funzionale piano di lavoro e uno spazio utile per riporre stoviglie e utensili.

Isola Regula – Gourmet

Tradizione e modernità sono sapientemente dosate nell’isola Regula Gourmet, che contribuisce a creare in cucina un’atmosfera calda e suggestiva e ne diviene un elemento decorativo, offrendo al contempo, un funzionale piano di lavoro e uno spazio utile per riporre stoviglie e utensili.

Isola Regula – Gourmet

Tradizione e modernità sono sapientemente dosate nell’isola Regula Gourmet, che contribuisce a creare in cucina un’atmosfera calda e suggestiva e ne diviene un elemento decorativo, offrendo al contempo, un funzionale piano di lavoro e uno spazio utile per riporre stoviglie e utensili.

Isola Regula – Gourmet

Tradizione e modernità sono sapientemente dosate nell’isola Regula Gourmet, che contribuisce a creare in cucina un’atmosfera calda e suggestiva e ne diviene un elemento decorativo, offrendo al contempo, un funzionale piano di lavoro e uno spazio utile per riporre stoviglie e utensili.

Ami il design?

Entra nel mondo Elmar

Scopri ispirazioni, novità e tendenze.

Scopri ispirazioni, novità e tendenze.

Scopri ispirazioni, novità e tendenze.

Iscriviti

Iscriviti

Progetto finanziato PSC Veneto – Sezione Speciale
Trasformazione tecnologica e digitale, verso i modelli di economia circolare. Il progetto mira a modernizzare e ottimizzare i processi produttivi attraverso l’acquisto di nuove attrezzature: Imballatrice automatica, Magazzino Intelligente, Impianto di Aspirazione, Macchina Produzione Cartonatrice Fustellatrice Cordonatrice. Inoltre, l’azienda si è dotata di una consulenza volta al rilascio della certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018.

Obiettivi principali del progetto: Migliorare l’efficienza produttiva; Ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare; Implementare tecnologie avanzate per aumentare la competitività sul mercato; Sostenere la digitalizzazione dei processi aziendali.

Risultati raggiunti: Aumento della produttività; Riduzione dei costi operativi; Impatto positivo sull’ambiente grazie a pratiche più sostenibili.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE

CONTRIBUTO ASSEGNATO € 144.000,00

Progetto finanziato PSC Veneto – Sezione Speciale
Trasformazione tecnologica e digitale, verso i modelli di economia circolare. Il progetto mira a modernizzare e ottimizzare i processi produttivi attraverso l’acquisto di nuove attrezzature: Imballatrice automatica, Magazzino Intelligente, Impianto di Aspirazione, Macchina Produzione Cartonatrice Fustellatrice Cordonatrice. Inoltre, l’azienda si è dotata di una consulenza volta al rilascio della certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018.

Obiettivi principali del progetto: Migliorare l’efficienza produttiva; Ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare; Implementare tecnologie avanzate per aumentare la competitività sul mercato; Sostenere la digitalizzazione dei processi aziendali.

Risultati raggiunti: Aumento della produttività; Riduzione dei costi operativi; Impatto positivo sull’ambiente grazie a pratiche più sostenibili.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE

CONTRIBUTO ASSEGNATO € 144.000,00

Progetto finanziato PSC Veneto – Sezione Speciale
Trasformazione tecnologica e digitale, verso i modelli di economia circolare. Il progetto mira a modernizzare e ottimizzare i processi produttivi attraverso l’acquisto di nuove attrezzature: Imballatrice automatica, Magazzino Intelligente, Impianto di Aspirazione, Macchina Produzione Cartonatrice Fustellatrice Cordonatrice. Inoltre, l’azienda si è dotata di una consulenza volta al rilascio della certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018.

Obiettivi principali del progetto: Migliorare l’efficienza produttiva; Ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare; Implementare tecnologie avanzate per aumentare la competitività sul mercato; Sostenere la digitalizzazione dei processi aziendali.

Risultati raggiunti: Aumento della produttività; Riduzione dei costi operativi; Impatto positivo sull’ambiente grazie a pratiche più sostenibili.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE

CONTRIBUTO ASSEGNATO € 144.000,00