Secret Spaces

Secret Spaces

Secret Spaces

lorem ipsum

lorem ipsum

lorem ipsum

01

Connect to Content

Add layers or components to swipe between.

Titolo

Spessori sottili, armonia di proporzione, solidità caratterizzano la libreria in cui raccogliere gli oggetti preziosi, le spezie oppure i libri. E’ di forte impatto visivo ed è composta dall’abbinamento di tre elementi fondamentali: gli schienali, le mensole in alluminio finitura acciaio spesse 6 mm e i listelli verticali in alluminio finitura acciaio, oppure rivestiti in legno canaletto o rovere affumicato. Prezioso è il dettaglio del montante che si ripete ogni 30 cm e che si innesta nella mensola, diventando al tempo stesso motivo decorativo e spalla di appoggio per i libri e /o gli oggetti. La libreria può essere complessivamente alta da un minimo di 106 cm e massimo di 140 cm ed è disponibile in moduli unici di varia larghezza da 126 cm fino a un massimo di 245 cm, che possono essere accostati tra loro a formare una lunga composizione, oppure può essere abbinata ai pensili.z

Titolo

Spessori sottili, armonia di proporzione, solidità caratterizzano la libreria in cui raccogliere gli oggetti preziosi, le spezie oppure i libri. E’ di forte impatto visivo ed è composta dall’abbinamento di tre elementi fondamentali: gli schienali, le mensole in alluminio finitura acciaio spesse 6 mm e i listelli verticali in alluminio finitura acciaio, oppure rivestiti in legno canaletto o rovere affumicato. Prezioso è il dettaglio del montante che si ripete ogni 30 cm e che si innesta nella mensola, diventando al tempo stesso motivo decorativo e spalla di appoggio per i libri e /o gli oggetti. La libreria può essere complessivamente alta da un minimo di 106 cm e massimo di 140 cm ed è disponibile in moduli unici di varia larghezza da 126 cm fino a un massimo di 245 cm, che possono essere accostati tra loro a formare una lunga composizione, oppure può essere abbinata ai pensili.z

Titolo

Spessori sottili, armonia di proporzione, solidità caratterizzano la libreria in cui raccogliere gli oggetti preziosi, le spezie oppure i libri. E’ di forte impatto visivo ed è composta dall’abbinamento di tre elementi fondamentali: gli schienali, le mensole in alluminio finitura acciaio spesse 6 mm e i listelli verticali in alluminio finitura acciaio, oppure rivestiti in legno canaletto o rovere affumicato. Prezioso è il dettaglio del montante che si ripete ogni 30 cm e che si innesta nella mensola, diventando al tempo stesso motivo decorativo e spalla di appoggio per i libri e /o gli oggetti. La libreria può essere complessivamente alta da un minimo di 106 cm e massimo di 140 cm ed è disponibile in moduli unici di varia larghezza da 126 cm fino a un massimo di 245 cm, che possono essere accostati tra loro a formare una lunga composizione, oppure può essere abbinata ai pensili.z

Titolo

Spessori sottili, armonia di proporzione, solidità caratterizzano la libreria in cui raccogliere gli oggetti preziosi, le spezie oppure i libri. E’ di forte impatto visivo ed è composta dall’abbinamento di tre elementi fondamentali: gli schienali, le mensole in alluminio finitura acciaio spesse 6 mm e i listelli verticali in alluminio finitura acciaio, oppure rivestiti in legno canaletto o rovere affumicato. Prezioso è il dettaglio del montante che si ripete ogni 30 cm e che si innesta nella mensola, diventando al tempo stesso motivo decorativo e spalla di appoggio per i libri e /o gli oggetti. La libreria può essere complessivamente alta da un minimo di 106 cm e massimo di 140 cm ed è disponibile in moduli unici di varia larghezza da 126 cm fino a un massimo di 245 cm, che possono essere accostati tra loro a formare una lunga composizione, oppure può essere abbinata ai pensili.z

Ami il design?

Entra nel mondo Elmar

Scopri ispirazioni, novità e tendenze.

Scopri ispirazioni, novità e tendenze.

Scopri ispirazioni, novità e tendenze.

Iscriviti

Iscriviti

Progetto finanziato PSC Veneto – Sezione Speciale
Trasformazione tecnologica e digitale, verso i modelli di economia circolare. Il progetto mira a modernizzare e ottimizzare i processi produttivi attraverso l’acquisto di nuove attrezzature: Imballatrice automatica, Magazzino Intelligente, Impianto di Aspirazione, Macchina Produzione Cartonatrice Fustellatrice Cordonatrice. Inoltre, l’azienda si è dotata di una consulenza volta al rilascio della certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018.

Obiettivi principali del progetto: Migliorare l’efficienza produttiva; Ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare; Implementare tecnologie avanzate per aumentare la competitività sul mercato; Sostenere la digitalizzazione dei processi aziendali.

Risultati raggiunti: Aumento della produttività; Riduzione dei costi operativi; Impatto positivo sull’ambiente grazie a pratiche più sostenibili.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE

CONTRIBUTO ASSEGNATO € 144.000,00

Progetto finanziato PSC Veneto – Sezione Speciale
Trasformazione tecnologica e digitale, verso i modelli di economia circolare. Il progetto mira a modernizzare e ottimizzare i processi produttivi attraverso l’acquisto di nuove attrezzature: Imballatrice automatica, Magazzino Intelligente, Impianto di Aspirazione, Macchina Produzione Cartonatrice Fustellatrice Cordonatrice. Inoltre, l’azienda si è dotata di una consulenza volta al rilascio della certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018.

Obiettivi principali del progetto: Migliorare l’efficienza produttiva; Ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare; Implementare tecnologie avanzate per aumentare la competitività sul mercato; Sostenere la digitalizzazione dei processi aziendali.

Risultati raggiunti: Aumento della produttività; Riduzione dei costi operativi; Impatto positivo sull’ambiente grazie a pratiche più sostenibili.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE

CONTRIBUTO ASSEGNATO € 144.000,00

Progetto finanziato PSC Veneto – Sezione Speciale
Trasformazione tecnologica e digitale, verso i modelli di economia circolare. Il progetto mira a modernizzare e ottimizzare i processi produttivi attraverso l’acquisto di nuove attrezzature: Imballatrice automatica, Magazzino Intelligente, Impianto di Aspirazione, Macchina Produzione Cartonatrice Fustellatrice Cordonatrice. Inoltre, l’azienda si è dotata di una consulenza volta al rilascio della certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2018.

Obiettivi principali del progetto: Migliorare l’efficienza produttiva; Ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare; Implementare tecnologie avanzate per aumentare la competitività sul mercato; Sostenere la digitalizzazione dei processi aziendali.

Risultati raggiunti: Aumento della produttività; Riduzione dei costi operativi; Impatto positivo sull’ambiente grazie a pratiche più sostenibili.

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE

CONTRIBUTO ASSEGNATO € 144.000,00